Una
trappola mutui da evitare attentamente è quella dei cosiddetti "
tassi di interesse civetta",
in inglese noti come "Mortgage Teasing Rates".
Questi tassi di interesse
reclamizzati come tassi di interesse di promozione della banca, spesso possono essere
interpretati dal futuro
mutuatario come i reali tassi di interesse del mutuo,
da applicarsi dalla prima all'ultima rata del piano
di rimborso del mutuo.
Ma a un esame attento della documentazione di trasparenza del finanziamento, risultano essere
tassi di interesse offerti
dalla banca solo per un periodo iniziale del piano di rimborso, tipicamente da un minimo di 6 mesi a un massimo di 2-3
anni. È quindi sempre
importante capire se la
promozione sui tassi di interesse
offerti dalla banca
si riferisca all'intera durata del mutuo o solo a una parte iniziale della durata.
In tal caso, ancora una volta, il calcolo
del
TAEG del finanziamento è la modalità corretta per interpretare il reale costo complessivo del mutuo, in quanto
il TAEG
tiene conto dei tassi di interesse applicati su ogni singola rata del mutuo, dalla prima all'ultima.