Il consenso al trattamento dei dati personali usualmente inseriti nei curricula non è necessario. Il consenso al trattamento dei dati sensibili (condizioni di salute, appartenenza a partiti politici, a sindacati, fede religiosa) è, tuttavia, obbligatorio.
Preghiamo, quindi, i candidati di manifestare il proprio consenso per iscritto nel curriculum nel caso in quest’ultimo contenga dei dati sensibili (ad esempio, nel caso di appartenenza a categorie protette). L’eventuale mancanza di consenso al trattamento dei dati sensibili nei curricula che contengono i citati dati sensibili, comporterà la loro immediata distruzione senza alcun avviso al candidato.