L’acconto è un pagamento parziale anticipato che viene effettuato prima della conclusione di una prestazione, sia essa la consegna di beni o l’erogazione di servizi. Nel contesto immobiliare, l’acconto si riferisce specificamente alla somma che l’acquirente di un immobile versa al venditore come anticipo sul prezzo totale dell’immobile. Questo pagamento serve a dimostrare l’impegno dell’acquirente a concludere l’acquisto e a garantire che la transazione prosegua regolarmente.
Funzionamento dell’acconto nel settore immobiliare:
- Importo dell’acconto: solitamente, l’acconto è fissato tra il 5% e il 20% del prezzo di acquisto dell’immobile. Un acconto più elevato può rafforzare la posizione dell’acquirente e dimostrare maggiore serietà nell’impegno ad acquistare.
- Contratti preliminari: l’acconto è generalmente versato al momento della firma del contratto preliminare di vendita, noto come compromesso. Questo documento lega legalmente entrambe le parti e specifica i termini e le condizioni dell’acquisto.
Implicazioni in caso di inadempimento:
- Inadempimento dell’acquirente: se l’acquirente non rispetta le condizioni del contratto e decide di non procedere con l’acquisto, può perdere l’acconto versato, a meno che non vi siano giustificazioni legali adeguate (come ad esempio inadempimenti da parte del venditore, o scoperta di vizi occulti, difetti non rilevabili al momento della stipula dell’accordo), oppure ci si sia accordati diversamente.
- Inadempimento del venditore: se il venditore non rispetta il contratto, potrebbe essere tenuto a restituire l’acconto ricevuto e, in alcuni casi, a pagare una somma a titolo di penale o risarcimento danni.
Vantaggi e svantaggi dell’acconto:
-
Vantaggi:
- Sicurezza per il venditore: l’acconto fornisce una garanzia iniziale al venditore sull’impegno dell’acquirente.
- Migliore negoziazione: un acconto significativo può facilitare la negoziazione di condizioni migliori per l’acquirente.
-
Svantaggi:
- Rischio di perdita: l’acquirente può perdere l’acconto se non porta a termine la transazione, a meno che non ci siano giustificazioni legali o accordi specifici.
- Richiesta di liquidità: un acconto elevato può rappresentare un significativo impegno finanziario immediato per l’acquirente.