Mutui Banca di Sassari
Scopri le migliori offerte, calcola la rata e consulta le opinioni dei clienti
Durata

Mutui Banca di Sassari
La Banca di Sassari viene costituita nell'omonimo capoluogo di provincia nel 1888 con il nome di Banca Cooperativa fra Commercianti di Società Anonima e assume l'attuale denominazione solo nel 1993. Gli anni '80 sono stati contraddistinti da una forte crescita per l'istituto, che ha ampliato la sua rete di agenzie espandendosi in varie aree della Sardegna. Nel 2001 la Banca di Sassari è entrata a far parte del Gruppo BPER (Banca Popolare dell'Emilia Romagna).
Con una rete che conta ad oggi più di 50 sportelli, di cui uno nel Lazio e i restanti in Sardegna, la Banca offre ai suoi clienti un'ampia gamma di prodotti finanziari e di investimento, riservando un'attenzione particolare alle soluzioni per i giovani e per il rispetto dell'ambiente: in particolare, offre finanziamenti agevolati per l'installazione di impianti fotovoltaici.
I mutui Banca di Sassari sono pensati per rispondere alle specifiche esigenze dei clienti,
personalizzabili in base alle differenti
finalità. L'appartenenza
della banca al Gruppo BPER - Banca Popolare dell'Emilia
Romagna
garantisce un prodotto conveniente, flessibile e trasparente, grazie anche alla presenza sul territorio di
riferimento.
L'offerta della banca è composta dei seguenti prodotti:
- Mutuo Voglia di Casa: a tasso variabile con opzione, durata massima
25 anni e importo massimo pari al 70% del valore dell'immobile, è
dedicato a tutti coloro che hanno la necessità di acquistare, costruire o ristrutturare un
immobile ad uso residenziale con
la facoltà gratuita di
fissare il tasso per un periodo a scelta di 5, 10 o 15 anni, anche più volte;
- Mutuo con Tetto: permette di usufruire di un tasso d'interesse variabile e la garanzia di
un tasso massimo (tetto, meglio noto come CAP), stabilito
al momento della stipula del contratto; con durata massima stabilita in 25 anni e importo fino all'80% del
LTV, si rivolge ai lavoratori
dipendenti e autonomi che necessitano di un finanziamento
destinato all'acquisto, alla costruzione o alla ristrutturazione sia di immobili ad uso abitativo, sia di
uffici, studi professionali o locali commerciali;
- Mutuo Domo: a tasso fisso o variabile, è richiedidibile solo per finalità di acquisto di
un'immobile;
- Mutuo Ordinario: analogo al precedente, con la possibilità di ottenere un importo
destinabile anche alla ristrutturazione dell'immobile;
- Mutuo L.R.32: dedicato alle famiglie o soggetti privati in possesso di determinati requisiti
previsti dalla legge, agevola l'acquisto, la costruzione o la ristrutturazione
della prima casa con un importo massimo di € 120.000 e una durata non superiore a 30 anni.
Continua a leggere...
Utilizzando il sito si accetta l'uso di cookies, anche di terze parti. Per negarne l'utilizzo leggi
la nostra
Informativa Cookie.