Rata | € 762,36 |
---|
TAEG | 4,12% |
---|
Calcolati per richiedente di 35
anni, impiegato a Milano,
importo mutuo € 140.000,
durata 25 anni,
valore immobile € 220.000 Calcola il tuo preventivo personalizzato |
Rivolto a | Privati consumatori. Il richiedente non dovrà aver superato 36 anni alla stipula.
Famiglie monogenitoriali con figli minori
Conduttori di alloggi IACP
Giovani coppie
Richiesta la presentazione di isee non superiore a € 40.000 |
---|
Finalità consentite | Acquisto prima casa |
---|
Tipo prodotto | Tasso Misto |
---|
Importo minimo | € 40.000,00 |
---|
Importo massimo | € 250.000 |
---|
Durate previste | 10, 15, 20, 25, 30 |
---|
I Vantaggi
Mutuo Giovani CONSAP Fondo Garanzia Casa
Calcolo tasso
Il parametro di riferimento è l'IRS 5 ANNI. L'indicizzazione consiste nell'aggiornamento ogni 5 anni del parametro, con conseguente aggiornamento anche della rata. La nuova rata calcolata in base al nuovo tasso resta costante per i successivi 5 anni, e così via.
Di seguito gli spread previsti:
Per durata pari a 10 anni: 3,95%
Per durata pari a 15 anni: 4,00%
Per durata pari a 20 anni: 4,05%
Per durata pari a 25 anni: 4,10%
Per durata pari a 30 anni: 4,15%
Dettaglio spese iniziali
Spese di istruttoria: 1,10% del capitale finanziato, minimo € 750 massimo € 2.750.
Spese di perizia: € 290 (massimo € 330 in caso di SAL) che il cliente paga direttamente al perito.
Dettaglio spese ricorrenti
Commissione incasso rata: non prevista.
Assicurazioni
Assicurazione incendio e scoppioo: obbigatoria.
Tale garanzia è offerta gratuitamente al cliente, dalla banca che a stipulato con le Compagnia Reale Mutua, una polizza assicurativa a copertura del rischio incendio e scoppio dell'immobile su cui viene iscritta l'ipoteca, per la prevenzione del proprio rischio di credito.
Credit protection insurance (C.P.I.): non obbigatoria.
Il mutuatario ha facoltà di abbinare al mutuo la CPI in convenzione con AXA.
Penale per estinzione anticipata
Per i Mutui residenziali la penale è pari a zero.
Garanzie richieste
L'iscrizione ipotecaria è pari al 200% dell'importo finanziato
Istante erogazione
Erogazione contestuale all'atto, salvo verifica sulla singola pratica
Note
Le condizioni che saranno applicate al mutuo saranno quelle vigenti al momento della stipula.
Per le operazioni di mutuo che hanno come finalità la costruzione dell'abitazione e la cui erogazione è prevista a tranche, mediante l'attestazione dello stato avanzamento lavori (s.a.l) redatto dal tecnico accreditato BPP, è gradita l'iscrizione ipotecaria anche su altro immobile, in aggiunta (o in alternativa se capiente) al terreno e/o costruenda abitazione.
I mutui con erogazione a tranche prevedono un periodo di preammortamento.
Avvertenze legali: il preventivo visualizzato è aggiornato a oggi lunedì 5 giugno 2023 ed è stato calcolato sulla base dei dati forniti dall'Istituto di Credito e dei valori dei tassi Euribor e IRS fonte Il Sole 24 Ore. Tale preventivo è da intendersi come di carattere meramente indicativo e non impegnativo non costituendo un'offerta formale e definitiva sottoposta al cliente da parte della Banca. Ogni decisione in merito alla concessione del mutuo e alle relative condizioni economiche finali è demandata all’Istituto di Credito erogante. Leggere attentamente i documenti "Informazioni Generali sul Credito Immobiliare" e "Prospetto Informativo Europeo Standardizzato (PIES)" forniti dalla singola Banca erogante prima della stipula per approfondire condizioni e dettagli definitivi del singolo mutuo. A valle dell’erogazione, il mancato pagamento delle rate del mutuo comporta il rischio di perdita dell'immobile fornito in garanzia.
Tipo di Tasso
Durata
anni
Finalità mutuo
Prov. immobile