Banca Sella inizia la sua attività nel 1886 a Biella quando alcuni rappresentanti della famiglia Sella, che attualmente detiene il controllo dell'intero Gruppo bancario, decisero di fondare un istituto di credito. È una delle più grandi realtà bancarie del Piemonte, merito dell'ampia gamma di servizi offerti dalle oltre 24 società che compongono il Gruppo Banca Sella, nato nel 1992.
La "nuova" Banca Sella S.p.A. è nata il 1° gennaio 2006 dalla trasformazione della storica banca nella holding finanziaria Sella Holding Banca S.p.A.; la cessione da parte di quest'ultima della propria rete distributiva italiana, dell'attività di gestione del risparmio e private banking ad una nuova società, che ha ereditato il nome storico Banca Sella S.p.A., ha avuto lo scopo di offrire ai clienti prodotti altamente personalizzabili. Il processo di revisione, servito a riorganizzare la struttura societaria, si è concluso il 31 marzo 2008 quando la capogruppo ha cambiato la propria denominazione sociale in Banca Sella Holding S.p.A.
Gruppo Banca Sella ha sempre dimostrato grande attenzione alle esigenze del cliente, consapevole del ruolo che ricopre nel panorama economico del nostro paese; la forte diversificazione nei diversi settori, infatti, consente di offrire servizi a 360°, tra gli altri: la gestione del risparmio, internet banking e trading online, prodotti assicurativi, leasing, servizi fiduciari, servizi di pagamento, di corporate finance e di credito al consumo.
I mutui Banca Sella, richiedibili per finalità di acquisto
prima casa o seconda casa e ristrutturazione, a tasso
fisso o a tasso variabile, offrono
molteplici soluzioni per ottenere un importo
fino all'80% del valore
dell'immobile con durata da 5 a 25 anni; la gamma
è composta da:
Mutui casa, nelle varianti:
- Mutuo a tasso variabile;
- Mutuo a tasso fisso;
Banca Sella offre inoltre Trasloca il tuo mutuo:
è l’offerta di portabilità
che consente di spostare il vecchio mutuo da un’altra Banca, senza alcuna spesa
aggiuntiva.
Per tutte le soluzioni, Banca Sella offre ai propri clienti l'opportunità di sottoscrivere la
polizza InChiaro
Mutui che protegge il mutuatario
dai rischi legati alla perdita d'impiego, inabilità temporanea al lavoro,
malattia grave, invalidità e decesso.