Mutui Cariri
Scopri le migliori offerte, calcola la rata e consulta le opinioni dei clienti
Durata

Mutui Cariri
La Cassa di Risparmio di Rieti, oggi conosciuta come Cariri, nasce nel 1846 a sostegno degli operatori economici della provincia laziale. Nel secolo scorso l'attività si diffonde ai settori emergenti di turismo, industria e artigianato, anche sulla scorta di un ampliamento del numero di filiali sempre nel territorio del Lazio.
Negli ultimi anni, Cariri ha confermato la sua attenzione e il suo impegno sociale con iniziative riferite al mondo dello sport e della cultura. Il sostegno all'organizzazione del meeting sportivo IAAF (International Association of Athletics Federations) "Città di Rieti" e la vicinanza con la Fondazione Flavio Vespasiano per il "Reate Festival" (serie di eventi culturali di rilevanza nazionale ed internazionale) sono solo alcuni esempi che dimostrano il forte radicamento sul territorio.
Rientra anch'essa nel gruppo bancario Intesa Sanpaolo.
I mutui Cassa di Risparmio di Rieti consentono di scegliere tra mutui per acquisto prima casa o seconda casa, differenziati in tasso fisso o tasso variabile.
I prodotti offerti sono gli stessi della capogruppo Intesa Sanpaolo: linea Mutui Domus.
Continua a leggere...Gruppo | Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo |
---|
Sede | Via G. Garibaldi, 262 - 02100 Rieti |
---|
Fatturato | € 54,6 mln |
---|
Utile | € 0,9 mln |
---|
Sportelli | 42 sportelli |
---|
Dipendenti | 305 |
---|
Calcola e compara i mutui Cassa di Risparmio di Rieti
Durata
Durata
anni
Finalità mutuo
Prov. immobile
Calcolati in data
6 maggio 2025
ATTENZIONE: richiedere un mutuo che supera l’80% del valore dell’immobile, limita il numero di offerte presenti sul mercato.
Per confrontare più proposte di mutuo, risparmiare con tassi inferiori e aumentare considerevolmente la probabilità di erogazione del finanziamento,
prova a ridurre l’importo del mutuo richiesto a
Avvertenze legali: i preventivi visualizzati sono aggiornati a oggi martedì 6 maggio 2025 e sono stati calcolati sulla base dei dati forniti dall'Istituto di Credito e dei valori dei tassi Euribor e IRS fonte Il Sole 24 Ore. Il calcolo del TAEG (ISC) dei mutui è effettuato in maniera indipendente da MutuiSupermarket.it secondo i criteri dettati dal provvedimento sulla trasparenza delle operazioni
e dei servizi bancari e finanziari di Banca d'Italia del 29 luglio 2009 e successive modifiche (recepimento direttiva 2008/48/CE sui contratti di credito ai consumatori). Tali preventivi sono da intendersi come di carattere meramente indicativo e non impegnativo non costituendo un'offerta formale e definitiva sottoposta al cliente da parte della Banca. Ogni decisione in merito alla concessione del mutuo e alle relative condizioni economiche finali è demandata all’Istituto di Credito erogante. Leggere attentamente i documenti "Informazioni Generali sul Credito Immobiliare" e "Prospetto Informativo Europeo Standardizzato (PIES)" forniti dalla singola Banca erogante prima della stipula per approfondire condizioni e dettagli definitivi del singolo mutuo. A valle dell’erogazione, il mancato pagamento delle rate del mutuo comporta il rischio di perdita dell'immobile fornito in garanzia.