Condizioni di utilizzo e privacy servizi ChatMutuo
Condizioni di utilizzo
ChatMutuo consente all’utente di inviare input (“Prompt”) e di conversare con un chatbot online alimentato da computer e di generare contenuti testuali di risposta (“Creazioni”). Utilizzando i Servizi ChatMutuo che generano esperienze di conversazione, l’utente dichiara di aver letto le presenti Condizioni per l’utilizzo dei Servizi ChatMutuo, di averle comprese e di rispettarle.
L’utente è tenuto a utilizzare i Servizi ChatMutuo e le Creazioni generate solo (i) in modo lecito e in conformità a tutte le leggi vigenti; (ii) in conformità alle presenti Condizioni di Utilizzo della Società; (iii) per scopi non professionali; e (v) in modo tale da non violare o tentare di violare, appropriarsi indebitamente o violare in altro modo i diritti della Società o di qualsiasi altra persona o entità (per chiarezza, il termine “modo” include, a titolo esemplificativo, il metodo, lo scopo e/o i mezzi con cui si provoca o si tenta di provocare la generazione di contenuti da parte dei Servizi ChatMutuo).
A causa della natura dei Servizi ChatMutuo, le Creazioni potrebbero non essere uniche tra gli utenti e i Servizi ChatMutuo potrebbero generare risultati uguali o simili per altri utenti. Anche altri utenti potrebbero porre domande simili e ricevere risposte uguali, simili o diverse. Questi Servizi ChatMutuo, comprese le interazioni di conversazione tra macchina e uomo, possono includere pubblicità.
La Società si riserva il diritto di sospendere o interrompere l’offerta o il supporto di tutti o parte dei Servizi ChatMutuo in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo, ad alcuni o a tutti i clienti. La Società potrà dunque limitare, sospendere o interrompere l’uso di uno qualsiasi dei Servizi ChatMutuo in qualsiasi momento, senza preavviso e per qualsiasi motivo, incluso (a titolo esemplificativo) in caso di violazione delle presenti Condizioni di Utilizzo da parte dell’utente, nel caso in cui si sospetti che l’utente sia coinvolto in attività fraudolente o illegali.
Utilizzando i Servizi ChatMutuo, pubblicando, caricando, immettendo, fornendo o inviando contenuti, l’utente concede alla Società l’autorizzazione a utilizzare creazioni e i relativi contenuti in relazione alla gestione delle proprie attività, oltre, a titolo esemplificativo, i diritti di licenza per: copiare, distribuire, trasmettere, mostrare pubblicamente, eseguire pubblicamente, riprodurre, modificare, tradurre e riformattare prompt, creazioni e gli altri contenuti forniti dall’utente.
La Società intende continuare a sviluppare e migliorare i Servizi ChatMutuo, ma non fornisce alcuna garanzia o promessa sul funzionamento di tali Servizi o sul fatto che funzioneranno come previsto. I Servizi ChatMutuo non sono privi di errori, potrebbero non funzionare come previsto e potrebbero generare informazioni errate.
I Servizi ChatMutuo talvolta potrebbero fornire contenuti offensivi o imprecisi che non rappresentano le opinioni della Società. L’utente è tenuto a scegliere con attenzione se affidarsi a, pubblicare o usare in altro modo i contenuti forniti dai Servizi ChatMutuo.
L’utente non deve affidarsi ai Servizi ChatMutuo per consulenze legali, finanziarie o professionali di altro tipo. Qualsiasi contenuto riguardante questi argomenti è fornito solo a scopo informativo e/o di intrattenimento e non sostituisce la consulenza di un professionista qualificato.
L’utente non deve fare affidamento sui Servizi ChatMutuo e non deve utilizzare i Servizi ChatMutuo come consulenza di alcun tipo. L’uso dei Servizi ChatMutuo è a rischio dell’utente.
La Società non fornisce alcuna garanzia o dichiarazione di alcun tipo che il materiale creato dai Servizi ChatMutuo non violi i diritti di terzi in qualsiasi uso successivo del contenuto che l’utente può utilizzare (inclusi, a titolo esemplificativo, diritti d’autore, marchi di fabbrica, diritti di privacy e pubblicità e diffamazione).
L’utente deve utilizzare qualsiasi contenuto dei Servizi ChatMutuo in conformità alle leggi vigenti e nel rispetto dei diritti di terzi. Inoltre, l’utente accetta di indennizzare e manlevare la Società da e contro qualsiasi reclamo, perdita e spesa (incluse le spese legali) derivanti da o relativi all’utilizzo dei Servizi ChatMutuo da parte dell’utente, incluso il successivo utilizzo di qualsiasi contenuto dei Servizi ChatMutuo e la violazione da parte dell’utente delle presenti Condizioni di Utilizzo o della violazione della legge applicabile.
Utilizzando i Servizi ChatMutuo, l’utente accetta di:
– non intraprendere attività dannose per l’utente o altri. Non tentare di creare o condividere contenuti che possano essere utilizzati per molestare, maltrattare, abusare, minacciare o intimidire altri individui, o altrimenti causare danni a individui, organizzazioni o alla società;
– non intraprendere attività che violino la privacy degli altri. Non tentare di creare o condividere contenuti che possano violare la privacy di altri, compresa la divulgazione di informazioni private;
– non intraprendere attività fraudolente, false o fuorvianti. Non tentare di creare o condividere contenuti che possano indurre in errore o ingannare gli altri, come ad esempio la creazione di disinformazione, contenuti che consentano frodi o impersonificazioni ingannevoli;
– non violare i diritti altrui. Non tentare di utilizzare i Servizi ChatMutuo per violare i diritti legali di altri, compresi i diritti di proprietà intellettuale;
– non utilizzare il servizio per creare o condividere contenuti o materiali inappropriati;
– non fare nulla di illegale. L’uso dei Servizi online deve essere conforme alle leggi vigenti.
I Servizi ChatMutuo possono bloccare le richieste di testo che violano le presenti Condizioni di Utilizzo o che possono portare alla creazione di materiale che violano tali Condizioni. L’abuso dei Servizi ChatMutuo, come i ripetuti tentativi di produrre contenuti vietati o altre violazioni delle presenti Condizioni di Utilizzo, può comportare la sospensione del servizio. Gli utenti possono segnalare contenuti problematici o illegali tramite il feedback.
Privacy
L’uso dei Servizi ChatMutuo da parte dell’utente è soggetto all’Informativa sulla privacy di FairOne SpA (la “Società”), che descrive il modo in cui la Società raccoglie, utilizza e divulga le informazioni correlate all’uso dei Servizi online da parte dell’utente.
La presente informativa sulla privacy descrive la modalità di trattamento dei tuoi dati da parte della Società quando interagisci con i Servizi ChatMutuo. La Società raccoglie le tue conversazioni con i Servizi ChatMutuo, le informazioni relative all’utilizzo del servizio, le informazioni sulla tua posizione e l’eventuale tuo feedback. La Società utilizza questi dati, in conformità con le sue Norme sulla privacy, per fornire, migliorare e sviluppare servizi e tecnologie di machine learning della Società.
Per impostazione predefinita, la Società memorizza le tue attività per un massimo di 36 mesi; per migliorare i nostri Servizi ChatMutuo, i revisori leggono, annotano ed elaborano le tue conversazioni. Nell’ambito di questa procedura, adottiamo misure volte a proteggere la tua privacy; ad ogni modo invitiamo a non inserire informazioni riservate nelle tue conversazioni o dati che non vorresti che un revisore vedesse o che la Società usasse per migliorare i propri servizi e tecnologie di machine learning.
Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2024