Istruttoria

L’istruttoria è un passaggio cruciale nel processo di richiesta di un mutuo. Si tratta dell’insieme delle attività svolte dalla banca per valutare la sostenibilità del finanziamento richiesto. Inizia con la presentazione della domanda da parte del mutuatario e comprende un’analisi approfondita della situazione economica, finanziaria, tecnica e legale dell’immobile oggetto del mutuo. Questo processo è essenziale per determinare se il richiedente può restituire il debito e se l’immobile può essere utilizzato come garanzia.

Durante l’istruttoria, la banca esegue diverse fasi chiave:

  • Analisi reddituale: verifica la capacità di rimborso del richiedente, esaminando redditi, spese ed eventuali debiti pregressi.
  • Analisi tecnico-legale: valuta l’idoneità dell’immobile, controllando la sua regolarità urbanistica e la presenza di eventuali vincoli o ipoteche.
  • Delibera finale: se tutto è in ordine, la banca procede con l’approvazione della richiesta e prepara la documentazione per la stipula del contratto di mutuo.

È importante sapere che il processo di istruttoria non è solo un mero controllo burocratico, ma una fase in cui la banca cerca di capire il rischio che corre nel concedere il mutuo. Pertanto, è fondamentale presentare una documentazione completa e accurata, che può includere:

  • Dati anagrafici e informazioni sul reddito (ad esempio, buste paga, dichiarazioni dei redditi ed estratti conto);
  • Preliminare di vendita e planimetria dell’immobile;
  • Atto di provenienza dell’immobile (che può essere l’ultimo atto d’acquisto, ma anche di altri atti come una donazione, una successione, ecc.)

Un consiglio pratico per chi è in procinto di richiedere un mutuo è di prepararsi in anticipo. Avere tutta la documentazione a disposizione e comprendere quali fattori possono influenzare l’istruttoria può fare la differenza. Inoltre, è utile informarsi sulle spese associate all’istruttoria, che possono variare tra le diverse banche e influire sul costo totale del mutuo. La trasparenza sulle spese è fondamentale per evitare sorprese e per confrontare le offerte in modo efficace.

Glossario

logo sito