
LTV (Loan To Value)
Il Loan-to-Value (LTV) è un parametro finanziario che misura il rapporto tra l’importo del mutuo richiesto e il valore dell’immobile offerto come garanzia. Ad esempio, se una persona desidera acquistare una casa del valore di 300.000 euro e richiede un mutuo di 240.000 euro, l’LTV sarà dell’80%. Questo rapporto è fondamentale per le banche poiché un LTV più alto comporta un rischio maggiore.
Rischio per la banca:
Le banche tendono a concedere mutui con un LTV massimo dell’80%. Alcuni istituti possono arrivare fino al 100%, ma con condizioni più severe, come tassi di interesse più alti e la richiesta di garanzie accessorie. Queste misure sono adottate per mitigare il rischio di insolvenza. Un LTV inferiore all’80% è considerato meno rischioso per le banche, e questo può tradursi in tassi di interesse più bassi, minori spese accessorie e condizioni di mutuo più vantaggiose.
Dritte pratiche:
- Valuta il tuo LTV:prima di richiedere un mutuo, calcola il tuo LTV per avere una visione chiara della tua situazione finanziaria.
- Risparmia di più:se possibile, cerca di accumulare un capitale iniziale maggiore per ridurre il tuo LTV e ottenere condizioni migliori.
- Prepara un piano:se hai bisogno di un LTV elevato, considera attentamente i costi aggiuntivi e confronta le diverse offerte di mutuo per trovare la più vantaggiosa.