
Tasso a regime
Si parla di tasso a regime in presenza di mutui a cui all’inizio viene applicato un cosiddetto tasso d’ingresso agevolato. In questo contesto, il tasso d’ingresso è inizialmente più basso per incentivare i clienti, mentre il tasso a regime, che subentra dopo il periodo promozionale (che può variare da pochi mesi fino ad alcuni anni), rappresenta il costo reale del prestito. Tuttavia, il concetto di tasso a regime non si limita esclusivamente ai mutui. Può essere applicato a qualsiasi forma di prestito o finanziamento che prevede un tasso d’ingresso iniziale più favorevole.
È cruciale prestare attenzione a questo valore, poiché è quello che determinerà la maggior parte delle rate mensili e il totale degli interessi che si andranno a pagare nel tempo.