Migliori mutui surroga del 16 maggio
Come richiederlo e quanto costa
La surroga del mutuo ti permette di sostituire gratuitamente il mutuo esistente con uno più vantaggioso, riducendo i costi di rimborso. Oggi è una scelta particolarmente indicata per chi ha un mutuo a tasso variabile, visto che a differenza di quanto eravamo abituati a vedere in passato, i tassi fissi attuali sono inferiori. Anche chi ha sottoscritto un mutuo a tasso fisso tra fine 2022 e 2023 può ottenere un notevole risparmio, fino a 30.000 euro di interessi, grazie al calo dei tassi iniziato nel 2024. Il processo è semplice e senza spese: una volta scelta la nuova banca con condizioni migliori, sarà quest’ultima a occuparsi dell’estinzione del vecchio mutuo e del trasferimento del debito residuo, senza costi notarili o spese di istruttoria per il mutuatario.
Attenzione: se hai un immobile in classe energetica A, B o C, puoi avere accesso a condizioni ulteriormente agevolate grazie ai mutui green.
Di seguito trovi i migliori mutui surroga a tasso fisso e variabile di oggi, selezionati ogni giorno da MutuiSupermarket fra i prodotti di ben 66 istituti di credito, rappresentativi del 90% del mercato dei mutui in Italia.
Miglior mutuo surroga a tasso fisso
Mutuo Credit Agricole Greenback Surroga
Tasso fisso (tasso finito): 2,78%
Istruttoria: € 0 / Perizia: € 0
TAEG: 2,98%
RATA: € 598,01
TAEG: 2,98%
Istruttoria: € 0 / Perizia: € 0
Mutuo Domus Promo Fisso
Tasso fisso (tasso finito): 3,03%
Istruttoria: € 0 / Perizia: € 0
TAEG: 3,20%
RATA: € 611,71
TAEG: 3,20%
Istruttoria: € 0 / Perizia: € 0
Mutuo con Surroga
Tasso fisso (tasso finito): 3,35%
Istruttoria: € 0 / Perizia: € 0
TAEG: 3,47%
RATA: € 629,51
TAEG: 3,47%
Istruttoria: € 0 / Perizia: € 0
I migliori mutui sono ordinati in base al TAEG di oggi (Tasso Annuo Effettivo Globale), un indice percentuale che rappresenta il costo complessivo del mutuo. Tutte le rilevazioni, salvo diversamente specificato, sono state fatte per un mutuo di 110.000 euro, valore immobile 160.000 euro, durata mutuo 20 anni. Impiegato 45 anni, residente a Roma, reddito 2.600 euro mensili.
Miglior mutuo surroga a tasso variabile
Banca | Tasso | Rata | TAEG |
---|---|---|---|
3,29% (Euribor 3M 1,10%) | € 626,15 | 3,37% | |
3,24% (Euribor 3M 1,10%) | € 622,63 | 3,41% | |
3,40% (Euribor 1M 1,25%) | € 632,15 | 3,52% |
Miglior mutuo surroga a tasso variabile con cap
Banca | Tasso | Rata | TAEG |
---|---|---|---|
3,97% (Euribor 3M 1,79%) | € 664,84 | 4,04% | |
3,93% (Euribor 3M 1,66%) | € 662,30 | 4,15% | |
4,05% (Euribor 1M 1,90%) | € 669,31 | 4,19% |
Miglior mutuo surroga a tasso misto
Banca | Tasso | Rata | TAEG |
---|---|---|---|
3,24% (Euribor 3M 1,10%) | € 622,63 | 3,41% | |
3,75% (Euribor 1M 1,25%) | € 637,53 | 3,46% | |
3,78% (IRS 5A 1,55%) | € 653,90 | 3,87% |
Trova il miglior mutuo surroga
Ricerche correlate
La sostituzione del mutuo è l’operazione con la quale si estingue un mutuo presso una banca e se ne accende un altro con un diverso istituto di credito.
Le persone che desiderano cambiare il proprio mutuo e la banca erogante hanno due possibilità: la surroga del mutuo o il mutuo di sostituzione. La surroga, come suggerisce il nome, permette di sostituire un mutuo preesistente con uno nuovo, offerto da un’altra banca, senza alcun costo aggiuntivo. Il vantaggio principale di una surroga è che non ci sono spese da sostenere per il cliente. Tuttavia, è importante notare che la surroga non consente di ottenere liquidità aggiuntiva.
Al contrario, il mutuo di sostituzione permette di ottenere liquidità aggiuntiva, oltre a cambiare banca e mutuo. Tuttavia, come contropartita, si dovranno sostenere delle spese come l’istruttoria, la perizia e le spese notarili: in questo caso, infatti, il mutuo originale viene chiuso e un secondo viene stipulato, con tutti i costi accessori che ne conseguono.
La sostituzione implica l’estinzione del vecchio mutuo, che non ha costi, e l’accensione di un nuovo mutuo con tutti i relativi costi a carico del mutuatario: da quelli di istruttoria, perizia e assicurazione fino a quelli notarili.
La sostituzione consiste nell’estinzione del mutuo in essere e nella successiva stipula di un nuovo contratto, che può ben prevedere un finanziamento di importo superiore a quello del mutuo originario ma che comporta spese di istruttoria, perizia e notaio. Nella surroga più liquidità, invece, il mutuo originario viene trasferito senza spese di alcun tipo mentre quello di liquidità non richiede perizia né istruttoria, ma solo l’iscrizione di un’ipoteca di secondo grado sull’immobile posto a garanzia.
Mutuo Domus Promo Fisso Green - Surroga
Intesa Sanpaolo - Tasso Fisso
Mutuo Credit Agricole Greenback Surroga - Tasso Fisso - CPI Vita - Green
Crédit Agricole - Tasso Fisso
RiMutuo Tasso Fisso - Surroga
Credem - Tasso Fisso
Mutuo con surrogazione a Tasso Fisso - Surroga
BPER Banca - Tasso Fisso
Mutuo Spensierato - Surroga Fisso
BNL - Tasso Fisso