Mutui Maggio 2025: fissi ancora competitivi, ma attenzione alle promo in scadenza

Tassi di riferimento: l’Euribor anticipa il taglio BCE
Il mese di maggio si apre con uno scenario in leggero movimento: l’IRS resta stabile, con un calo marginale di 1 punto base rispetto ad aprile, mentre l’Euribor mostra segnali più dinamici. Nei primi 12 giorni del mese è sceso di 10 punti base, segnalando aspettative sempre più solide verso un prossimo taglio dei tassi da parte della BCE nella riunione del 5 giugno.
(Un punto base corrisponde a 0,01%.)
Fissi più convenienti: le banche rispondono (quasi) tutte
Le banche che offrono mutui a tasso indicizzato (tasso + spread) hanno recepito immediatamente la discesa dei tassi di riferimento. Quelle che applicano tassi finiti, invece, hanno risposto in maniera più diversificata:
- Intesa Sanpaolo ha ridotto i tassi fissi di un minimo di 16 fino a 22 punti base.
- BNL mantiene i livelli di aprile ma estende gli sconti ai mutui su immobili in classe C e D: riduzioni comprese tra 5 e 15 punti base. Ricordiamo che per immobili A e B sono già in vigore sconti tra i 50 e i 60 punti base.
- BPER si muove in controtendenza: aumento di 10 punti base sui mutui CONSAP per immobili “brown” (cioè a bassa efficienza energetica, classe D o inferiore secondo la classificazione della banca).
Mutui variabili: timidi segnali di risveglio
Nonostante il calo dell’Euribor, i mutui variabili restano penalizzati da spread elevati, fermi da mesi. Tuttavia, si intravedono i primi segnali di movimento:
- Credem apre la strada con un taglio di 5 punti base sul variabile per immobili brown e 10 punti base sul green.
Gli analisti si aspettano che altri istituti seguano questo esempio nei prossimi mesi, adeguando i propri listini anche sul fronte variabile.
Promozioni da non perdere: focus su Crédit Agricole
Fino alla fine di maggio resta attiva la promozione Crédit Agricole, che continua a proporre i mutui green al 2,19%, stabilmente i più convenienti del mercato.
Per chi acquista un immobile “brown”, si resta invece su una formula indicizzata: IRS + 10 punti base.
È il momento di cogliere l’occasione?
I fissi si confermano ancora una volta la scelta più conveniente, grazie a politiche promozionali aggressive che spesso superano i vantaggi dei variabili. Ma attenzione ai tempi: molte promozioni in corso, come quella di Crédit Agricole, hanno una scadenza fissata a fine mese. Chi ha in programma l’acquisto di una casa dovrebbe valutare attentamente l’opportunità di bloccare ora condizioni favorevoli, prima che i listini vengano ritoccati o le offerte ritirate.
Migliori offerte Mutui Green
Preventivo Mutuo € 140.000, Tasso Fisso, 30 Anni, Acquisto prima casa, over 36
Banca |
Rata |
TAN |
TAEG |
Crèdit Agricole |
€ 530,87 |
2,19% |
2,35% |
Intesa Sanpaolo |
€ 552,44 |
2,49% |
2,67% |
Webank |
€ 570,80 |
2,74% |
2,82% |
Banco BPM |
€ 563,41 |
2,64% |
2,86% |
BNL |
€ 567,84 |
2,70% |
2,88% |
Migliori offerte Mutui Brown
Preventivo Mutuo € 140.000, Tasso Fisso, 30 Anni, Acquisto prima casa, over 36
Banca |
Rata |
TAN |
TAEG |
Crédit Agricole |
€ 559,74 |
2,59% |
2,82% |
Webank |
€ 585,72 |
2,94% |
3,03% |
Banco BPM |
€ 578,23 |
2,84% |
3,06% |
Credem |
€ 582,72 |
2,90% |
3,20% |
Sella |
€ 597,82 |
3,10% |
3,31% |