Novità mutui ottobre 2025: fissi in lieve rialzo e nuovi tagli dalle banche

Tassi fissi in lieve rialzo
A ottobre continua la lenta salita dell’IRS, e le banche si adeguano. Un andamento in continuità con ciò che abbiamo osservato nei mesi scorsi, tradotto in aumenti di pochi punti base. Il quadro resta quello di una generale stabilità, che non preannuncia particolari scossoni nel futuro immediato.
Al fisiologico oscillare dei prezzi in accordo con l’andamento dei tassi, si aggiungono però i primi movimenti autunnali da parte degli istituti.
Banco BPM e Webank: focus sui mutui di lunga durata
Banco BPM, così come la sua banca online Webank, sono tra le prime a intervenire al ribasso sui propri listini. Un taglio moderato, ma che vale sia per i mutui acquisto che per le surroghe: -5 punti base sullo spread applicato. C’è però una limitazione: lo sconto vale esclusivamente per i mutui di lunga durata (30 anni), a dimostrazione della particolare attenzione di BPM verso i clienti a budget contenuto, come le giovani famiglie.
CheBanca!: riduzioni più consistenti
Più incisivo l’intervento di Mediobanca Premier, attraverso il suo marchio CheBanca!: in questo caso i tagli vanno dai 10 ai 20 punti base sui mutui acquisto. I tagli riducono lo spread sui mutui a tasso fisso, variabile e variabile a rata costante.
Mutui Consap: novità per gli under 36
Oltre ai primi ritocchi autunnali ai listini, a creare un po’ di movimento nel mercato potrebbe essere un altro fattore: il ricalcolo delle soglie TEGM per i mutui con garanzia Consap.
Come sappiamo, le offerte sui mutui Consap hanno prezzi calmierati: ogni mese lo Stato definisce soglie TEGM (Tasso effettivo globale medio), sotto le quali i mutui Consap devono necessariamente rimanere. Queste soglie non sempre sono al passo con l’andamento generale dei tassi e, con l’IRS in salita, tra agosto e settembre molti istituti non hanno potuto erogare le proprie offerte. Con l’ultimo aggiornamento, però, che riallinea le soglie alla situazione reale dei tassi, è probabile che un maggior numero di mutui Consap torni disponibile: per i giovani a caccia del loro primo immobile, è il momento di prestare particolare attenzione.
Le offerte autunnali devono ancora arrivare?
Quelli che abbiamo visto finora sono solo i primi movimenti stagionali: piccoli ritocchi per adeguarsi all’andamento dei tassi, qualche taglio mirato per intercettare specifici segmenti di clientela. Ma l’autunno potrebbe riservare altre sorprese. Con l’avvicinarsi di fine anno, infatti, non è raro che gli istituti di credito diventino più aggressivi per centrare i propri obiettivi commerciali. Per chi è in cerca di un mutuo, vale quindi la pena tenere gli occhi aperti: il mercato potrebbe offrire nuove occasioni proprio nelle prossime settimane.
I migliori mutui acquisto di oggi
Simulazioni effettuate su mutuo da € 140.000, 25 anni, acquisto prima casa
Tasso variabile
Banca | Rata | TAN | TAEG |
Monte dei Paschi di Siena | € 606,36 | 2,19% | 2,43% |
CheBanca! | € 615,45 | 2,32% | 2,58% |
Sella | € 628,06 | 2,50% | 2,63% |
Banco BPM | € 631,03 | 2,54% | 2,68% |
Webank | € 634,53 | 2,59% | 2,68% |
Tasso fisso
Banca | Rata | TAN | TAEG |
Crédit Agricole | € 645,54 | 2,75% | 2,95% |
Intesa Sanpaolo | € 655,19 | 2,88% | 3,02% |
Sella | € 656,64 | 2,90% | 3,04% |
BNL | € 642,26 | 2,70% | 3,07% |
BPER | € 656,64 | 2,90% | 3,09% |