Niente rincari delle rate (per ora). Al sicuro anche i depositi
Durata
Niente rincari delle rate (per ora). Al sicuro anche i depositi
Che effetto potrebbe avere la Grexit sui mutui?
«Tenendo conto dello scudo protettivo di liquidità della Banca centrale europea e dell'impegno dell'Unione europea per un eventuale default controllato, se mai dovesse esserci - risponde Stefano Rossini, ad di MutuiSupermarket - non mi aspetto grandi cambiamenti». Anche perchè oggi gli indici di riferimento, Euribor e Irs, sono ai minimi storici.
Certo, se dovesse verificarsi un effetto contagio, allora inevitabilmente, con l'innalzamento degli spread, potrebbero risentirne anche i mutui (e quindi più in generale i prestiti) diventando più cari rispetto ai migliori prodotti che oggi hanno Taeg sotto il 2% per i variabili e sotto il 3% per quelli fissi. Comunque i rincari delle rate riguarderebbero i mutui variabili e quelli nuovi, non quelli fissi già stipulati. Quanto ai conti correnti, essendo l'esposizione delle banche italiane verso i titoli greci molto contenuta - sotto il miliardo di euro come ha ribadito ieri il presidente dell'Abi Antonio Patuelli - non si intravedono rischi all'orizzonte.
Tipo di Tasso
Durata
anni
Finalità mutuo
Prov. immobile
Utilizzando il sito si accetta l'uso di cookies, anche di terze parti. Per negarne l'utilizzo leggi
la nostra
Informativa Cookie.