Cosa dicono di noi:

media e nostri utenti

Trova il tuo mutuo
Importo mutuo
Durata
Valore immobile
Chiama
i nostri
consulenti
Affidati a mani esperte

Resta sempre aggiornato su tutto ciò che può incidere sulla scelta del tuo mutuo.

Consulta gli ultimi articoli su MutuiSupermarket apparsi nei principali media - stampa, tv e internet - e leggi i commenti inviati online dai nostri utenti. Scoprirai che MutuiSupermarket è davvero il miglior partner on line per la scelta del tuo mutuo. E se hai anche tu un commento o un'idea sul nostro servizio, lasciaci un tuo feed-back. Per consultare l‘archivio della rassegna stampa MutuiSupermarket e dei commenti utenti utilizza la barra di navigazione qui di seguito.

Dicono i media
Dicono i nostrigli utenti
  • 30 luglio 2015
    Mutui, spread ancora in discesa
    I migliori spread per il tasso fisso scendono all'1,3% (47% su base annua). E cala all'1,7% (30%) anche il differenziale applicato al variabile. Migliorano ancora, quindi, le condizioni per chi deve accendere o surrogare un mutuo. Il dato emerge dalla Bussola di Crif e MutuiSupermarket.it relativa al secondo trimestre del 2015.
  • 30 luglio 2015
    Mutui, Bussola Crif-Mutuisupermarket.it: nel II trimestre 2015 erogazioni in crescita del 35% su tre mesi
    Nel secondo trimestre dell'anno la media dei migliori spread per un mutuo a tasso variabile e fisso sono passate rispettivamente dall'1,8% all'1,7% e dall'1,9% all'1,3%. Paragonando i migliori spread del secondo trimeste con i migliori dell'analogo periodo dell'anno passato, il taglio che emerge è addirittura pari al 30% per quanto riguarda i tassi variabili e al 47% per i tassi fissi. Lo rileva l'ultima edizione della Bussola mutui di Crif e MutuiSupermarket.
  • 30 luglio 2015
    Mutui, approfittate della Bce dalla manica larga
    Il calo degli spread sui mutui fa ripartire le erogazioni. Secondo l’ultima Bussola Mutui, il bollettino trimestrale firmato Crif e MutuiSupermarket.it, la media dei migliori spread per un mutuo a tasso variabile e fisso è scesa rispettivamente da 1,8% e 1,9% nel primo trimestre 2015 a 1,7% e un 1,3% nel secondo trimestre 2015.
  • 29 luglio 2015
    Si riducono ancora gli spread sui mutui: dimezzato il fisso, -30% per il variabile
    La media dei migliori spread per il tasso fisso scende all’1,3% (-47% su base annua). E cala all’1,7% (-30%) anche il differenziale applicato al variabile. Nel primo trimestre i valori erano pari rispettivamente a 1,9% e 1,8%. Migliorano ancora, quindi, le condizioni per chi deve accendere un mutuo o “cambiare” un finanziamento esistente (surroga). Il dato emerge dalla Bussola di Crif e MutuiSupermarket relativa al secondo trimestre del 2015
  • 29 luglio 2015
    Conferma sul mercato mutui: positivo anche il secondo trimestre 2015
    Non deludono i dati sui nuovi mutui proposti dalle banche, in cui si registra che la media dei migliori spread per un finanziamento a tasso variabile e fisso sono passati rispettivamente da un 1,8% e 1,9% nel primo trimestre 2015 a un 1,7% e un 1,3% nel secondo trimestre 2015.
  • 14 luglio 2015
    Mutui: la bolla cinese e la crisi in Grecia non scalfiscono l’Euribor, che continua a calare
    Euribor, ma cosa fai? Questo indice (tanto caro a chi sta pagando un mutuo a tasso variabile) non ha battuto ciglio dinanzi all'escalation delle tensioni in Grecia delle ultime tre settimane continuando a scendere, centesimo dopo centesimo. E ha continuato a scendere anche dopo il 3 giugno, quando il governatore della Banca centrale europea, Mario Draghi, ha indicato nuove stime al rialzo per l'inflazione dell'Eurozona nel 2015 e 2016.
  • 11 luglio 2015
    Euribor ai minimi storici, ecco l’impatto sui mutui
    Euribor, ma cosa fai? Questo indice (tanto caro a chi sta pagando un mutuo a tasso variabile) non ha battuto ciglio dinanzi all’escalation delle tensioni in Grecia e in Cina delle ultime tre settimane continuando a scendere, centesimo dopo centesimo. Ed ha continuato a scendere anche dopo il 3 giugno, quando il governatore della Banca centrale europea, Mario Draghi, ha indicato nuove stime al rialzo per l'inflazione dell’Eurozona nel 2015 e 2016.
  • 1 luglio 2015
    Rossini, Mutuisupermarket.it: 'I dati di banca d'Italia sulle erogazioni di mutui ridimensionano l'ottimismo sulla ripresa del mercato'
    I dati relativi alle nuove erogazioni di mutui per privati e famiglie sul primo trimestre 2015 diramati dalla Banca d'Italia in un certo modo ridimensionano l'ottimismo che si era venuto a creare circa la ripartenza del mercato dei finanziamenti per la casa a inizio anno. Questo il commento di Stefano Rossini, amministratore delegato di Mutuisupermarket.it, sui dati di Banca d'Italia relativi alle nuove erogazioni di mutui per privati e famiglie.
  • 1 luglio 2015
    Bankitalia: l'erogato mutui sale del 35%
    Continua la corsa al mutuo delle famiglie italiane. Secondo quanto riportato nell’ultimo Bollettino Statistico di Bankitalia (scarica in allegato), il flusso dei finanziamenti per l’acquisto della casa nel primo trimestre 2015 ha toccato i 7,072 mld. Ovvero un aumento del 35% rispetto allo stesso trimestre dello scorso (5,237 mld). Risultato di tutto rispetto, che però va inquadrato per capire come realmente stanno le cose.
Trova il tuo mutuo
Mutuo richiesto
  €
Durata
 anni
Valore immobile
  €
Cerca mutuo
© 2010-2023 FairOne S.p.A. - P. IVA 06936210969 
- Iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM n. M215 - MutuiSupermarket.it è un servizio a Impatto Zero ©
Richiesto – Calcolalo ora