Mutui, tassi ancora in calo su le domande d’acquisto

Trova il tuo mutuo
Importo mutuo
Durata
Valore immobile
Mutui, tassi ancora in calo su le domande d’acquisto
Condividi su:
Il Messaggero

Visualizza l'articolo originale in PDF
Pubblicato il

Nelterzotrimestrearrivafinalmente un primorimbalzodellerichiestedimutui con finalitàacquisto casa sul totaledellerichieste sul canale online: il 36% del secondotrimestre 2015 risale al 46% dellerichieste. A certificarlo è la BussolaMutui, ilbollettinotrimestralefirmatoCrif e MutuiSupermarket.it che sottilinea la svolta «dopo 5 trimestri di continua riduzione». L'attenzione degliitaliani verso l’acquisto di un immobile residenziale «va dunque via via irrobustendosi», sottolinea lo studio, sostenuta dall'aspettativa diunaripresaeconomicaalleporte e dalle conseguentimiglioriprospettivereddituali per privati e famiglie.

«Tale dinamica», spiega, «è supportata anche da un'offerta del credito sempre più attraente e vantaggiosa: i dati sugli andamenti dei prezzi per i nuovi mutui proposti dalle banche nel terzo trimestre 2015 mostrano, infatti, che la media dei migliori spread per un mutuo a tasso variabile e fisso passano rispettivamente da un 1,7% e 1,3% nel secondo trimestre 2015 a un 1,6% e un 1,1% nel terzo trimestre 2015». Un trend atteso «in continuo rafforzamento nel corso del quarto trimestre 2015, trimestre chiave in cui i principali gruppi bancari iniziano a costruire i risultati di erogazione relativi all'anno seguent». Infine, contribuisco alla ripresa della domanda «anche i prezzi degli immobili che nel terzo trimestre 2015 segnano di nuovo un’ulteriore riduzione, pari a -1,9% dopo aver registrato un -2,5% nel secondo trimestre 2015», prosegue la nota.

«Le famiglie dimostrano di comprendere la dinamica dei prezzi e iniziano progressivamente a riapprocciare il tema acquisto casa e mutuo casa, sapendo che generalmente servono in media 2-3 mesi per trovare un immobile con le caratteristiche desiderate e altri 2-3 mesi per ottenere un mutuo selezionato. In questa direzione, i dati dell'Agenzia delle Entrate relativi al secondo trimestre 2015 registrano una ripresa delle compravendite residenziali del +8,2%», continua il Crif.

Di qui la ripresa del peso delle richieste di nuovi mutui a tasso variabile, che dopo essersi ridotto dal 73% sul totale del secondo trimestre 2014 al 50% nel secondo trimestre 2015, risale a 58% nel terzo trimestre 2015.«Ritorna quindi l'interesse sul mercato, con le domande di mutuo presentate agli istituti di credito che segnano un eloquente +59% sui primi nove mesi 2015 rispetto al corrispondente periodo dell'anno precedente, che a sua volta già si caratterizzava per un segno positivo», prosegue il Crif.

Trova il tuo mutuo
Mutuo richiesto
  €
Durata
 anni
Valore immobile
  €
Cerca mutuo
© 2010-2025 FairOne S.p.A. - P. IVA 06936210969 
- Iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM n. M215 - MutuiSupermarket.it è un servizio a Impatto Zero ©
Richiesto – Calcolalo ora