I migliori mutui per l'acquisto della seconda casa del 25 gennaio
Durata
Top 5 Banche per Servizio
CLASSIFICA BANCHE PER SERVIZIO
I migliori mutui per risparmiare sull'acquisto della seconda casa
L'acquisto di una seconda casa non gode dei benefici e delle detrazioni riservati all'abitazione principale. Indipendentemente dalle
finalità dell'acquisto, infatti, si dovranno affrontare costi decisamente maggiori. Ad esempio, nell'acquisto di un appartamento da
200.000 euro finanziato con un mutuo da 140.000 l'incidenza delle spese sarà intorno al 3,7% del valore dell'immobile in caso di
prima casa. Per una seconda casa, invece, tale incidenza salirà al 9,5%. Non essendo possibile risparmiare sulle imposte o le mancate
detrazioni, dovremo necessariamente concentrarci sul costo del mutuo, espresso dal TAEG.
Di seguito riportiamo i migliori mutui acquisto seconda casa a tasso fisso e variabile, scelti ogni giorno da MutuiSupermarket fra le
soluzioni offerte da ben 66 istituti di credito, rappresentativi del 90% del mercato dei mutui in Italia.
Miglior mutuo acquisto seconda casa a tasso fisso
Banca | Tasso | Rata | TAEG |
---|
|
0,90%
(Tasso finito) |
€ 521,31 |
1,16% |
|
0,85%
(Tasso finito) |
€ 518,17 |
1,17% |
|
0,90%
(Tasso finito) |
€ 521,31 |
1,20% |
Miglior mutuo acquisto seconda casa a tasso variabile
Banca | Tasso | Rata | TAEG |
---|
|
0,46%
(Eur 3M + 1,00%) |
€ 494,10 |
0,71% |
|
0,61%
(Eur 3M + 1,15%) |
€ 503,27 |
0,93% |
|
0,55%
(Eur 3M + 1,10%) |
€ 499,71 |
0,95% |
Il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) è un Indice Sintetico di Costo che
rappresenta il costo percentuale complessivo del mutuo. E’ la misura più
completa del costo del finanziamento in quanto include, oltre agli interessi,
anche tutte le spese, le imposte e gli oneri obbligatori di cui è necessario
farsi carico per ottenere il mutuo.
Tipo di Tasso
Durata
anni
Finalità mutuo
Prov. immobile
Utilizzando il sito si accetta l'uso di cookies, anche di terze parti. Per negarne l'utilizzo leggi
la nostra
Informativa Cookie.