Intestatario mutuo: è possibile cambiarlo?

Trova il tuo mutuo
Importo mutuo
Durata
Valore immobile
Intestatario mutuo: è possibile cambiarlo?
Condividi su:
NOTIZIE MUTUO
- di |

Cambiare l'intestazione del mutuo è possibile e si può fare in due modi: accollo e sostituzione. Vediamo in quali casi è opportuno farlo e in che modo.

Cambiare l'intestatario del mutuo con l'accollo

Un tipico caso di cambio dell'intestatario del mutuo, è quello i cui un soggetto decide di acquistare un immobile gravato da ipoteca. Un immobile insomma su cui è stato acceso un mutuo ipotecario che non è stato ancora rimborsato integralmente.

Il compratore può decidere di acquistare comunque l'immobile e di subentrare nel pagamento del mutuo. Il compratore viene definito accollante, e l'operazione è molto utile per velocizzare le pratiche poiché si bypassanno le spese legate alla concessione del mutuo, sia bancarie che notarili.

L'accollante deve però sottostare alle condizioni già accettate dal venditore, condizioni che possono essere cambiate attraverso la rinegoziazione del mutuo.

Per perfezionare l'accollo è inoltre fondamentale l'assenso dell'istituto di credito presso il quale è stato acceso.

Il venditore, invece, deve fare attenzione alla tipologia di accollo, dal momento che ne esistono due,  uno di tipo liberatorio, che solleva il venditore da tutte le responsabilità sul debito residuo, uno cumulativo, in cui il venditore conserva la responsabilità del pagamento del mutuo insieme all'accollante.

Leggi anche il nostro approfondimento Come vendere una casa gravata da mutuo ipotecario

Cambiare l'intestatario del mutuo con la sostituzione

L'alternativa all'accollo è la sostituzione: dunque si chiude il mutuo e si accende un nuovo finanziamento a nome del nuovo soggetto debitore, dunque:

  • il debito residuo diventa oggetto del nuovo finanziamento;
  • si cancella l'ipoteca sul vecchio mutuo e se ne iscrive una nuova;
  • per il nuovo finanziamento occorrerà sostenere nuovamente le spese bancarie e notarili per istruttoria e atto.

È opportuno ricordare che la sostituzione consente anche di modificare l'importo del finanziamento, dunque il nuovo intestatario potrebbe preferire questa operazione all'accollo per ottenere una liquidità aggiuntiva per finanziare i propri progetti personali. 

Leggi anche il nostro approfondimento La sostituzione del mutuo per risparmiare e ottenere del denaro aggiuntivo

Trova il tuo mutuo
Mutuo richiesto
  €
Durata
 anni
Valore immobile
  €
Cerca mutuo
© 2010-2025 FairOne S.p.A. - P. IVA 06936210969 
- Iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM n. M215 - MutuiSupermarket.it è un servizio a Impatto Zero ©
Richiesto – Calcolalo ora