
Migliori mutui da 100.000 euro di oggi 17 maggio
Le banche e i prodotti migliori per comprare la tua casa
Quanto mi costa un mutuo da 100.000 euro? Qui sotto troverai una panoramica dei migliori mutui da 100.000 € con classico LTV all’80%, aggiornati ai dati di oggi.
Migliori mutui da 100.000 euro a tasso fisso
Mutuo Credit Agricole Greenback
Tasso fisso (tasso finito): 2,66%
Istruttoria: € 1.000 / Perizia: € 0
TAEG: 2,97%
RATA: € 456,72
TAEG: 2,97%
Istruttoria: € 1.000 / Perizia: € 0
Mutuo You Giovani Green
Tasso fisso (tasso finito): 2,91%
Istruttoria: € 0 / Perizia: € 320
TAEG: 3,05%
RATA: € 469,54
TAEG: 3,05%
Istruttoria: € 0 / Perizia: € 320
Mutuo Casa Tasso Fisso IRS Green
Tasso fisso (tasso finito): 2,96%
Istruttoria: € 500 / Perizia: € 0
TAEG: 3,07%
RATA: € 472,13
TAEG: 3,07%
Istruttoria: € 500 / Perizia: € 0
Migliori mutui a tasso variabile
Banca | Tasso | Rata | TAEG |
---|---|---|---|
2,84% (Euribor 3M 0,65%) | € 465,93 | 3,05% | |
3,11% (Euribor 1M 0,85%) | € 480,06 | 3,26% | |
3,16% (Euribor 1M 0,90%) | € 482,68 | 3,28% |
Migliori mutui a tasso variabile con cap
Banca | Tasso | Rata | TAEG |
---|---|---|---|
3,77% (Euribor 3M 1,59%) | € 515,22 | 4,06% | |
4,01% (Euribor 1M 1,75%) | € 528,50 | 4,16% | |
3,96% (Euribor 1M 1,70%) | € 525,74 | 4,28% |
Migliori mutui da 100.000 euro a tasso misto
Banca | Tasso | Rata | TAEG |
---|---|---|---|
3,06% (Euribor 1M 0,90%) | € 477,18 | 3,46% | |
3,16% (Euribor 6M 1,03%) | € 482,58 | 3,36% | |
3,55% (Euribor 1M 1,05%) | € 491,60 | 3,43% |

Migliori mutui da 100.000 € al 100%
Ottenere un mutuo al 100% del LTV non è impossibile: lo abbiamo spiegato approfonditamente nella nostra guida al mutuo 100%. Vediamo i migliori mutui di oggi per ottenere 100.000 € nel caso in cui questi rappresentino il 100% del valore dell’immobile.
Migliori mutui da 100.000 euro al 100% a tasso fisso
Mutuo Giovani Fisso
Tasso fisso (tasso finito): 3,01%
Istruttoria: € 0 / Perizia: € 0
TAEG: 3,08%
RATA: € 474,73
TAEG: 3,08%
Istruttoria: € 0 / Perizia: € 0
Mutuo Giovani Credit Agricole Greenback
Tasso fisso (tasso finito): 2,82%
Istruttoria: € 1.500 / Perizia: € 0
TAEG: 3,16%
RATA: € 464,90
TAEG: 3,16%
Istruttoria: € 1.500 / Perizia: € 0
Mutuo Domus Giovani – Fondo garanzia prima casa
Tasso fisso (tasso finito): 2,99%
Istruttoria: € 0 / Perizia: € 320
TAEG: 3,12%
RATA: € 473,69
TAEG: 3,12%
Istruttoria: € 0 / Perizia: € 320
Migliori mutui da 100.000 euro al 100% a tasso variabile
Banca | Tasso | Rata | TAEG |
---|---|---|---|
3,21% (Euribor 1M 0,95%) | € 485,31 | 3,28% | |
3,10% (Euribor 3M 0,80%) | € 479,43 | 3,29% | |
3,37% (Euribor 3M 1,10%) | € 493,68 | 3,58% |
Migliori mutui da 100.000 euro al 100% a tasso variabile con cap
Banca | Tasso | Rata | TAEG |
---|---|---|---|
5,20% (Euribor 1M 3,00%) | € 673,62 | 5,67% |
Migliori mutui da 100.000 euro al 100% a tasso misto
Banca | Tasso | Rata | TAEG |
---|---|---|---|
3,16% (Euribor 6M 1,03%) | € 482,58 | 3,36% |
Trova il tuo mutuo
Domande correlate
Generalmente puoi stipulare un mutuo la cui rata non ecceda il 35% del reddito netto mensile, inteso come il tuo reddito netto più quello degli eventuali altri richiedenti. In termini pratici: definito l’importo da richiedere si opta per una durata del finanziamento che generi una rata non superiore al 35% dei redditi mensili netti dei richiedenti.
Per farti un’idea del costo dell’immobile che intendi acquistare o di quanto puoi ricavare dalla vendita di quello attualmente in tuo possesso, puoi utilizzare il nostro strumento di calcolo del valore dell’immobile. Allungando la durata puoi ottenere una rata minore, ma ricordati sempre che la spesa per interessi poi aumenterà.
Utilizza uno dei nostri calcolatori per determinare la rata o gli interessi e approfondisci il tema delle spese di acquisto, dalle tasse fino alle spese notarili.
Trovi ulteriori approfondimenti nella nostra guida “Che mutuo posso permettermi?“
Sebbene in genere le banche finanzino fino all’80% dell’importo necessario all’acquisto, non mancano gli istituti che arrivano a finanziare il 95% o anche al 100% a fronte di maggiori garanzie e con aggravio dei costi verso il mutuatario. Per i giovani under 36 che ottengono l’accesso al fondo CONSAP, invece, è molto più semplice ottenere un mutuo 100% a delle condizioni economiche agevolate. Leggi tutto sui mutui al 100%.
Per poter acquistare casa con un mutuo al 100%, è necessario individuare un istituto di credito che fornisca un finanziamento pari all’intero prezzo di acquisto. Tuttavia, è importante notare che questo tipo di finanziamento tende ad avere interessi più elevati rispetto a quelli applicati per mutui che finanziano fino all’80% del valore della casa. Per coloro che hanno meno di 36 anni, il Fondo Garanzia Consap può aiutare ad ottenere un mutuo integrale a tassi agevolati. Se non si dispone di risparmi pari al 20% del prezzo di acquisto, un’alternativa è quella di ricorrere all’aiuto dei genitori. Essi, infatti, possono mettere a disposizione i propri risparmi oppure richiedere un mutuo liquidità sulla propria casa.
Per ulteriori informazioni sul tema, MutuiSupermarket offre una guida completa sui Mutui al 100%.
Sì, in generale, finanziando una percentuale maggiore del valore dell’immobile, aumenta il rischio per la banca di un mancato rimborso, e di conseguenza cresce lo spread applicato, ossia la maggiorazione sul tasso di interesse. Inoltre, la banca è obbligata ad assicurare la parte del capitale erogato che eccede l’80% del valore dell’immobile, il che comporta ulteriori costi per il mutuatario. Tuttavia, queste considerazioni incidono meno sui mutui garantiti dal Fondo CONSAP, dove gran parte della garanzia è coperta dal fondo stesso, riducendo l’impatto di tali costi per i giovani under 36.
Per una spiegazione approfondita, consulta la guida ai mutui 100%.
Possono richiedere il mutuo CONSAP per l’acquisto della prima casa tutti i cittadini che non siano già proprietari di altre abitazioni (salvo immobili acquisiti per successione e ceduti in uso a genitori o fratelli), e che rientrino nelle seguenti categorie: giovani sotto i 36 anni, giovani coppie, nuclei familiari monogenitoriali, e famiglie numerose con almeno tre figli, a determinate condizioni di reddito.
Per approfondire, visita la guida dedicata ai Mutui 100%.
Il fondo Consap offre una garanzia statale sui mutui per la prima casa fino a un massimo di 250.000 euro. Essa è particolarmente utile per i giovani sotto i 36 anni con un ISEE fino a 40.000 euro: in questi casi, la garanzia può coprire fino all’80% dell’importo finanziato e degli oneri accessori, a condizione che il rapporto tra l’importo del mutuo e il valore dell’immobile (noto come Loan To Value o LTV) sia superiore all’80%. In pratica, se si richiede un mutuo che copre il 100% del prezzo di acquisto dell’immobile, il fondo Consap garantirà l’80% di questa somma, offrendo così una maggiore sicurezza alla banca che eroga il prestito, che potrà quindi applicare uno spread conveniente.
Surroga - Tasso Fisso
- Credem Fisso
Acquisto prima casa - Tasso Fisso
Surroga - Tasso Variabile
Acquisto prima casa - Tasso Fisso
Surroga - Tasso Fisso
Sostituzione + Liquidità - Tasso Fisso
Surroga - Tasso Fisso
Acquisto prima casa - Tasso Fisso
Acquisto seconda casa - Tasso Fisso