Mutuo prima casa giovani
Agevolazioni e requisiti di accesso al fondo CONSAP
Mutuo giovani in pillole
Fino a quando posso fruire del bonus mutuo prima casa giovani?
Fino al 30 settembre 2023. Si auspica un’ulteriore proroga che possa andare a coprire l’intero 2023.
Come funziona il mutuo giovani?
I giovani under 36 con reddito ISEE fino a 40.000 euro possono richiedere un mutuo di importo non superiore a 250.000 euro garantito dallo stato con il Fondo di garanzia.
Per maggiori informazioni contatta con fiducia i nostri consulenti, che potranno assisterti in modo del tutto gratuito.
Chi può richiedere il mutuo Consap per l'acquisto prima casa?
In generale, chiunque non risulti proprietario di immobili a uso abitativo,
fatto salvo il caso di chi abbia ricevuto un immobile in eredità e lo abbia ceduto in uso a genitori o fratelli.
Quali banche concedono il mutuo Consap al 100%?
Al momento è possibile ottenere mutui 100 Consap a tasso variabile dai seguenti istituti:
- Intesa Sanpaolo
- BPER Banca
- Crédit Agricole
- Banco BPM
- Banca Sella
- Banca Popolare Pugliese
- Banco di Sardegna
Chi sono i beneficiari prioritari?
Gli under 36 con ISEE non superiore a 40.000 euro - in caso di coppia è sufficiente che uno dei richiedenti rientri nel limite di età -
famiglie composte da un solo genitore e figli minori e, infine, i conduttori di case popolari.
Durata
Top 5 Banche per Servizio
CLASSIFICA BANCHE PER SERVIZIO
Top 5 Mutui Acquisto
PIÙ RICHIESTI
di Stefano Rossini
| 06 settembre 2023
I giovani under 36 con ISEE non superiore a 40.000 possono beneficiare dell’estensione dei requisiti di accesso al fondo di garanzia Consap e, almeno fino alla fine di settembre 2023,
di una serie di agevolazioni per la stipula del mutuo prima casa.
È importante notare che i mutui giovani garantiti dal fondo CONSAP disponibili sul mercato finanziano sostanzialmente oltre l’80% e fino al 100% del prezzo di acquisto della prima casa.
Per chi richiedesse fino all’80% del prezzo di acquisto, le banche preferiscono non offrire mutui con garanzia Consap.
Tabella Migliori mutui consap a tasso fisso
Banca | Tasso | Rata | TAEG |
---|
|
3,75%
(Tasso finito) |
€ 1.028,26 |
3,89% |
|
3,85%
(Tasso finito) |
€ 1.039,18 |
3,97% |
|
3,76%
(IRS 25A + 0,85%) |
€ 1.029,35 |
4,01% |
Tabella Migliori mutui consap a tasso variabile
Banca | Tasso | Rata | TAEG |
---|
|
4,52%
(Eur 3M + 0,75%) |
€ 1.114,28 |
4,81% |
|
4,70%
(Eur 1M + 1,05%) |
€ 1.133,92 |
4,88% |
|
4,75%
(Eur 1M + 1,05%) |
€ 1.140,23 |
4,93% |
In questo scenario, occorre rompere gli indugi e affrettarsi a stipulare il mutuo prima del 30 settembre 2023 in quanto non vi è ancora alcuna certezza su un’ulteriore proroga del bonus.
MUTUO IN PILLOLE
Mutui giovaniFino a quando posso fruire del bonus mutuo prima casa giovani?
Fino al 30 settembre 2023. Si auspica un’ulteriore proroga che possa andare a coprire l’intero 2023.
Come funziona il mutuo giovani?
I giovani under 36 con reddito ISEE fino a 40.000 euro possono richiedere un mutuo di importo non superiore a 250.000 euro garantito dallo stato con il Fondo di garanzia.
Per maggiori informazioni contatta con fiducia i nostri consulenti, che potranno assisterti in modo del tutto gratuito.
Chi può richiedere il mutuo Consap per l'acquisto prima casa?
In generale, chiunque non risulti proprietario di immobili a uso abitativo, fatto salvo il caso di chi abbia ricevuto un immobile in eredità e lo abbia ceduto in uso a genitori o fratelli.
Quali banche concedono il mutuo Consap al 100%?
Al momento è possibile ottenere mutui 100 Consap a tasso variabile dai seguenti istituti:
- Intesa Sanpaolo
- BPER Banca
- Crédit Agricole
- Banco BPM
- Banca Sella
- Banca Popolare Pugliese
- Banco di Sardegna
Chi sono i beneficiari prioritari?
Gli under 36 con ISEE non superiore a 40.000 euro - in caso di coppia è sufficiente che uno dei richiedenti rientri nel limite di età -
famiglie composte da un solo genitore e figli minori e, infine, i conduttori di case popolari.
# 1 - Bonus mutuo prima casa giovani under 36
Fino alla fine dell’anno, i soggetti under 36 anni con ISEE fino a 40.000 euro possono fruire delle seguenti agevolazioni:
- esenzione dal versamento delle imposte di registro, ipotecarie e catastali per l'acquisto della prima casa. Il
beneficio è comprensibilmente escluso nel caso di acquisto di immobili lussuosi, quali case signorili, ville e
castelli di cui alle categorie catastali A1, A8 e A9, e ammonta al 2% per l'imposta di registro e a 100 euro per
le imposte ipotecarie e catastali
- possibilità di detrarre l'IVA in caso di acquisto prima casa da ditta di costruzione. La detrazione si traduce
in un credito d'imposta utilizzabile in compensazione IRPEF già dalla prima dichiarazione utile
- esenzione dal pagamento dell'imposta sostitutiva sul mutuo, pari allo 0,25% dell'importo finanziato
- riduzione del 50% sulle spese notarili
# 2 - Come funziona il fondo CONSAP?
Il fondo Consap offre una garanzia pubblica ai mutui prima casa fino a un massimo di 250.000 euro. Nel caso dei giovani under 36 con ISEE fino a 40.000 euro,
fermo restando il tetto dei 250.000 euro, la percentuale finanziamento garantito
dal fondo può salire all’80% della somma finanziata e degli oneri accessori,
qualora il rapporto tra l’importo del mutuo e il valore dell’immobile - il cosiddetto Loan To Value - superi l’80%.
Quindi, in caso di mutuo integrale che finanzi il 100 per cento del prezzo di acquisto, la garanzia del fondo Consap coprirà l'80% dell'importo finanziato.
# 3 - Mutuo Consap 2023: beneficiari prioritari e tassi agevolati
La normativa individua alcune categorie di beneficiari prioritari per l'accesso al fondo di garanzia prima casa:
- Giovani che non hanno ancora compiuto 36 anni e con reddito ISEE non superiore ai 40.000 euro
- Famiglie monogenitoriali con figli minori
- Conduttori di case popolari
I beneficiari privilegiati possono accedere a condizioni contrattuali agevolate sui mutui garantiti dal fondo CONSAP,
in quanto il TAEG non può eccedere il limite fissato dalla Banca d'Italia (TEG) basato su una media dei tassi registrati nell’ultimo trimestre.
Per il trimestre corrente le soglie sono pari a 5,22% per il tasso fisso e 5,79% per il tasso variabile.
# 4 - Come ottenere un mutuo CONSAP
È sufficiente rivolgersi con fiducia ai consulenti di MutuiSupermarket, che in modo del tutto gratuito potranno indirizzare l'aspirante mutuatario verso la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
# 5 - Mutui giovani senza garanzia CONSAP
Negli ultimi mesi, diverse banche hanno lanciato delle offerte di mutuo agevolate per i giovani Under-36 senza garanzia Consap, quindi aperte a tutti i giovani indipendentemente dal reddito ISEE:
- Intesa Sanpaolo: tutti i giovani che richiederanno un mutuo tramite MutuiSupermarket con durata fino a 30 anni e un importo che non superi il 95% del prezzo di acquisto della casa godranno di uno sconto sul tasso fisso da 0,35% allo 0,70%.
Inoltre, i giovani under-36 potranno ottenere un mutuo a 40 anni a tassi agevolati e spese di istruttoria dimezzate.
- BNL: offre a tutti i giovani under 36 tassi fissi scontati da 0,40% a 0,50% rispetto all’offerta dei richiedenti over 36.
- Crédit Agricole: offre a tutti i giovani under 36 tassi fissi scontati da 0,08% a 0,42% rispetto all’offerta dei richiedenti over 36.
- Banca Sella: a tutti i giovani under 36 offre le spese di istruttoria gratuite.
Trova il migliore mutuo per l'acquisto prima casa
CercaTipo di Tasso
Durata
anni
Finalità mutuo
Prov. immobile
Le ultime recensioni dei nostri utenti