Come risparmiare sulla rata del mutuo (anche dopo la firma)

Non è solo l’andamento dei tassi a fare il costo della rata, e sperare che scendano non è l’unico modo per ottenere condizioni migliori. Infatti, diversi sono gli istituti bancari ad applicare scontistiche legate ad aspetti accessori del finanziamento. La buona notizia è che alcune banche offrono condizioni vantaggiose accessibili anche a mutuo già attivo, se soddisfatti determinati requisiti.
Efficientamento energetico: sconti sul tasso se migliori casa
L’immobile green conviene: di media i tassi di mutuo per immobili ad alta efficienza energetica sono più economici, qualsiasi sia l’istituto bancario con cui si stipula il mutuo. Quello che forse non tutti sanno è che anche intervenire sull’efficienza energetica della propria abitazione successivamente all’accensione del mutuo può farti risparmiare. Alcune banche applicano uno sconto sul tasso di interesse se dimostri di aver migliorato le prestazioni energetiche dell’immobile.
- Crédit Agricole: sconto di 0,10% se, dopo i lavori, l’immobile migliora di almeno due classi energetiche, oppure riduce del 30% l’IPE (Indice di Prestazione Energetica). Basta presentare un APE aggiornato.
- Banco BPM e Webank: stessi criteri e stessa riduzione dello 0,10% sul tasso (o sullo spread per i mutui a tasso variabile).
Polizza CPI: uno sconto extra se sottoscrivi (anche altrove)
Crédit Agricole offre uno sconto sostanzioso se scegli di proteggere il tuo mutuo con una polizza vita:
- Sconto di 0,50% sul tasso (fisso o variabile) se sottoscrivi una CPI vita come CPI Vita CACI, oppure un prodotto equivalente anche da altra compagnia.
Attenzione: anche se può sbloccare condizioni vantaggiose, la polizza vita non è obbligatoria per l’accettazione della richiesta di mutuo (non lo è mai, l’unica polizza ad esserlo è quella Scoppio e Incendio).
Conto corrente presso la stessa banca erogatrice del mutuo? Paghi meno
Alcune banche incentivano la domiciliazione delle rate su conti correnti interni, con sconti sul tasso d’interesse:
- ING: sconto di 0,20% se addebiti le rate su Conto Corrente Arancio e accrediti stipendio/pensione o hai entrate mensili di almeno 1.000€. L’agevolazione entra in gioco anche a mutuo già stipulato: essa infatti viene applicata automaticamente a tutte le rate che rispettano i requisiti (ad esempio, lo sconto potrebbe non essere applicato nel caso di un libero professionista che non riesca a garantire l’entrata mensile di almeno 1.000 euro per un periodo, ma tornare ad essere attivo nei mesi in cui la condizione si verifica).
Per concludere
A volte basta poco per ottenere un piccolo risparmio sul mutuo: conoscere le agevolazioni offerte dalla propria banca può fare la differenza, anche a mutuo già in corso. Tuttavia, se l’obiettivo è ridurre in modo significativo la rata mensile, la soluzione più efficace resta la surroga. Monitorare l’andamento dei tassi e confrontare le offerte sul mercato è il primo passo per decidere se e quando cambiare.
Le migliori offerte surroga
Preventivo mutuo surroga con € 110.000 di capitale residuo, tasso fisso, 25 anni
Surroghe Green
Banca | Rata | TAN | TAEG |
Crédit Agricole | 481,93 € | 2,29% | 2,38% |
Intesa Sanpaolo | 492,92 € | 2,49% | 2,66% |
Sella | 510,26 € | 2,80% | 2,93% |
Surroghe immobili a bassa efficienza energetica
Banca | Rata | TAN | TAEG |
Crédit Agricole | 510,26 € | 2,80% | 2,99% |
Intesa Sanpaolo | 521,06 € | 2,99% | 3,17% |
CREDEM | 533,15 € | 3,20% | 3,36% |