Nuove offerte mutui: CREDEM sconta fissi e variabili

offerte mutui a tasso variabile

Sul mercato dei mutui, ci prepariamo a un’estate ad alta competizione: gli istituti bancari si sfidano a colpi di sconti sui tassi, anche laddove gli indici non arrivano in aiuto.
A due settimane dal taglio dei tassi della BCE, l’ottavo della serie iniziata nel 2024, l’IRS a 20 anni continua a viaggiare attorno al 2,70%, ma i prodotti a tasso fisso restano centrali nei listini delle banche, e ancora in cima alla lista dei desideri degli italiani.

Tuttavia, i mutui a tasso variabile si stanno delineando sempre più come una reale, praticabile alternativa, grazie all’Euribor in calo ma non solo: le offerte si fanno finalmente interessanti.

Le promozioni già attive: BNL e Crédit Agricole

A partire dal 9 giugno, BNL ha introdotto sconti fino a 20 punti base sui propri mutui a tasso fisso, all’inseguimento delle promozioni di Crédit Agricole, attive ormai dallo scorso aprile.
L’istituto francese applica uno spread sui fissi per immobili a bassa efficienza di soli 10 punti base, e domina la classifica delle migliori offerte per il green con un tasso finito del 2,19% – ben 50 punti base in meno rispetto all’IRS 20 stesso.

La contromossa di CREDEM

Da ieri anche CREDEM ha rivisto i propri pricing al ribasso, benché con più prudenza e in modo più mirato. Nel suo caso, i tagli sul tasso fisso si limitano ai mutui green, dedicati a immobili di classe energetica A e B, e la sforbiciata non va oltre i 15 punti base.
Lo sconto, però, è valido sia per i mutui acquisto che per quelli di surroga.

E il variabile? Qui gli sconti si fanno più marcati. Il taglio va dai 10 ai 15 punti base per i mutui applicati a immobili a bassa efficienza.
Può arrivare a 20 punti base, invece, sui mutui a tasso variabile green.

Variabili da tenere d’occhio

Segnali come questi indicano che le banche stanno tornando a competere anche sul tasso variabile. E con le prospettive di un IRS sotto il 2% nei prossimi due anni, è il momento giusto per monitorare da vicino i variabili: sul breve termine offrono già margini di risparmio superiori ai fissi per chi è disposto ad accettare un pizzico di incertezza, e il divario potrebbe aumentare.

I migliori mutui oggi a tasso fisso e variabile

Preventivo Mutuo € 140.000, Tasso Fisso, 25 Anni, Acquisto prima casa

Mutui a tasso fisso green

BancaRataTANTAEG
Crédit Agricole   606,43 €2,19%2,36%
Intesa Sanpaolo   634,43 €2,59%2,72%
BNL   642,26 €2,70%2,89%
Webank   649,42 €2,80%2,89%
Banco BPM   642,26 €2,70%2,94%

Mutui a tasso fisso per bassa classe energetica

Banca Rata TANTAEG
Crédit Agricole   645,84 €2,75%3,00%
Webank   663,90 €3,00%3,10%
Banco BPM   656,64 €2,90%3,14%
BPER   671,20 €3,10%3,30%
Sella   671,20 €3,10%3,31%

Mutui a tasso variabile green

Banca Rata TANTAEG
ING   622,44 €2,42%2,55%
UniCredit   635,85 €2,61%2,84%
Sella   645,84 €2,75%2,89%
Banco BPM   646,55 €2,76%2,90%
Webank   650,14 €2,81%2,90%

Mutui a tasso variabile per bassa classe energetica

Banca Rata TANTAEG
ING   636,56 €2,62%2,78%
CREDEM   635,21 €2,60%2,92%
Sella   645,84 €2,75%2,95%
Banco BPM   660,99 €2,96%3,11%
Webank   664,62 €3,01%3,11%
Condividi
logo sito