Migliori mutui ristrutturazione del 16 maggio

Devi ristrutturare casa? Scopri i mutui più convenienti per finanziare i lavori

illustrazione

Se stai pensando di rinnovare la tua casa, un mutuo per ristrutturazione potrebbe essere la soluzione ideale. Questi finanziamenti sono progettati per coprire le spese di miglioramento e ammodernamento edilizio, con importi che solitamente partono da 30.000 euro e possono arrivare fino all’80% del valore dell’immobile post-intervento. Le banche possono erogare il capitale in un’unica soluzione o in più tranche, in base all’entità del progetto: per cifre elevate (generalmente superiori a 50-70.000 euro), è comune procedere secondo gli stati di avanzamento lavori (SAL), con l’erogazione in più fasi.

La durata del mutuo varia di norma tra 5 e 30 anni, con piani di ammortamento più comuni tra i 10 e i 20 anni. In molti casi, i mutui per ristrutturazione consentono di ottenere condizioni vantaggiose se c’è il fattore green, cioè gli interventi mirano a migliorare l’efficienza energetica dell’immobile, come l’installazione di impianti fotovoltaici o la coibentazione. 

Inoltre, se i lavori migliorano la classe energetica dell’edificio (attestata tramite l’APE), è possibile usufruire anche del Superbonus, che prevede incentivi per interventi di efficientamento energetico. Consulta la nostra guida ai bonus ristrutturazione casa per conoscere tutti i dettagli e scoprire le migliori offerte disponibili.

I migliori mutui ristrutturazione

MutuiSupermarket ti aiuta a trovare il mutuo ideale per dare vita ai tuoi progetti. Abbiamo raccolto le migliori offerte di mutui per ristrutturazione a tasso fisso e variabile, con i tassi più convenienti aggiornati giorno per giorno. Puoi visionare le schede prodotto in dettaglio, e richiedere subito una verifica di fattibilità totalmente gratuita.

Migliori mutui per ristrutturazione a tasso fisso

Banco_BPM
Mutuo Tasso Fisso Last Minute Green

Tasso fisso (tasso finito): 2,93%

Istruttoria: € 1.000 / Perizia: € 320

TAEG: 3,23%

RATA: 606,21

TAEG: 3,23%

Istruttoria: € 1.000 / Perizia: € 320

RATA: 606,21

Vantaggi:

  • Esclusivo online
  • Ampia rete filiali
  • Ampia offerta polizze facoltative
Verifica fattibilità
arrowarrowarrowarrow
Bper_Banca
Mutuo a Tasso Fisso

Tasso fisso (tasso finito): 3,10%

Istruttoria: € 998 / Perizia: € 350

TAEG: 3,40%

RATA: 615,58

TAEG: 3,40%

Istruttoria: € 998 / Perizia: € 350

RATA: 615,58

Vantaggi:

  • Esclusivo online
  • Ampia rete filiali
  • Ampia offerta polizze facoltative
Verifica fattibilità
arrowarrowarrowarrow
CheBanca
Mutuo Fisso CheBanca!

Tasso fisso (tasso finito): 3,27%

Istruttoria: € 1.000 / Perizia: € 300

TAEG: 3,63%

RATA: 625,03

TAEG: 3,63%

Istruttoria: € 1.000 / Perizia: € 300

RATA: 625,03

Vantaggi:

  • Esclusivo online
  • Iscrizione ipotecaria ridotta al 150%
  • Ampia offerta polizze facoltative
Verifica fattibilità
arrowarrowarrowarrow

I migliori mutui sono ordinati in base al TAEG di oggi (Tasso Annuo Effettivo Globale), un indice percentuale che rappresenta il costo complessivo del mutuo. Tutte le rilevazioni, salvo diversamente specificato, sono state fatte per un mutuo di 110.000 euro, valore immobile 160.000 euro, durata mutuo 20 anni. Impiegato 45 anni, residente a Roma, reddito 2.600 euro mensili.

Migliori mutui a tasso variabile

BancaTassoRataTAEG
3,11% (Euribor 1M 0,85%)€ 616,243,42%
3,29% (Euribor 3M 1,10%)€ 626,153,53%
3,42% (Euribor 3M 1,15%)€ 633,443,66%

Migliori mutui a tasso variabile con cap

BancaTassoRataTAEG
4,01% (Euribor 1M 1,75%)€ 667,274,36%
4,15% (Euribor 1M 1,65%)€ 675,304,49%
4,25% (Euribor 1M 2,05%)€ 743,314,64%

Migliori mutui a tasso misto

BancaTassoRataTAEG
3,50% (Euribor 1M 1,00%)€ 623,423,38%
3,28% (IRS 5A 1,05%)€ 625,593,52%

Trova il tuo mutuo

25 anni

Ricerche correlate

I mutui di acquisto e ristrutturazione sono un’ottima soluzione per chi desidera acquistare un immobile da ristrutturare. Per tale scopo, alcuni istituti di credito offrono questa tipologia di finanziamento, che prevede due mutui distinti: uno di acquisto (che finanzia fino all’80% del prezzo d’acquisto) e uno di ristrutturazione (erogato a Stato Avanzamento Lavori – SAL – che copre i costi delle opere di ristrutturazione).

La somma dei due mutui non deve superare l’80% del valore di perizia dell’immobile a fine lavori.

Stai pensando a rinnovare la tua casa? Leggi la nostra guida per scoprire tutte le agevolazioni fiscali che puoi ottenere per la ristrutturazione di un immobile.

Fino al 31 dicembre 2027 giovani under 36 con ISEE fino a 40.000 euro, genitori single con figli o conduttori di case popolari, possono accedere ad un mutuo che finanzi il 100% del prezzo di acquisto della prima casa, grazie al fondo di garanzia CONSAP. Il TAEG dei mutui CONSAP non può eccedere per il mese di maggio il 3,55% per il tasso fisso e 5,12% per il tasso variabile.

Le agevolazioni per il mutuo prima casa sono diverse e dipendono principalmente da requisiti di età e reddito:

  1. detrazioni fiscali: è possibile detrarre al 19% gli interessi passivi del mutuo e vari oneri accessori fino a un massimo di 4.000 euro all’anno;
  2. Fondo di Garanzia: per i giovani sotto i 36 anni con ISEE entro 40.000 euro, lo Stato offre una garanzia fino all’80% del capitale del mutuo;

Vuoi approfondire? Leggi la nostra guida alle detrazioni fiscali sul mutuo oppure usa il calcolatore detrazioni sugli interessi.

logo sito