Durata
Le spese di perizia tecnica sono uno degli oneri accessori a carico del mututatario. Quando si richiede il mutuo, la banca ha bisogno di stabilire l’effettivo valore di mercato dell’immobile posto a garanzia del finanziamento e per questo richiede una verifica tecnica - la perizia, appunto - da parte di un professionista. Generalmente è la banca stessa a
incaricare un tecnico di fiducia, che può essere un ingegnere, architetto o un geometra, e le spese di perizia coincidono con la sua remunerazione. Il tecnico si occupa di analizzare tutta la documentazione (atto di provenienza, schede e visure catastali, concessione edilizia o permesso di costruire etc…) ed effettua il sopralluogo. Il costo della perizia comprende i contributi della Cassa Previdenza, l’IVA e l’eventuale rimborso delle spese sostenute e, similmente a quanto si verifica per i costi di istruttoria, contribuisce alla determinazione del TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) o ISC (Indice Sintetico di Costo) del mutuo, valore da tenere in considerazione quando si comparano le diverse offerte di mutuo.
Maggiori informazioni su
Spese di perizia
Ulteriori risorse interne
Tipo di Tasso
Durata
anni
Finalità mutuo
Prov. immobile
Utilizzando il sito si accetta l'uso di cookies, anche di terze parti. Per negarne l'utilizzo leggi
la nostra
Informativa Cookie.