Durata
L'affidabilità creditizia è un parametro che consente di valutare la capacità da parte di un soggetto, persona fisica o giuridica, di fare fronte a un debito contratto mediante la restituzione del capitale e degli interessi nei tempi stabiliti.
La capacità di reddito, il livello attuale di indebitamento (in termini assoluti e in rapporto alle entrate mensili) nonchè la capacità dimostrata in passato di onorare le promesse di pagamento sono i fattori chiave utilizzati dalle banche per valutare l'affidabilità di un soggetto che richiede un mutuo o un prestito personale.
Durante la fase istruttoria della domanda di mutuo, in particolare, l'istituto effettua una serie di ricerche – accedendo alle banche dati riservate delle "centrali di rischio" – per ricostruire la storia creditizia del richiedente e assegnare un punteggio: noto come credit score, è un valore numerico (oggettivo) utile alla banca nella fase preliminare del processo di valutazione. Tuttavia, occorre sottolineare che non rappresenta il solo criterio per stabilire se si ha o meno diritto ad ottenere un prestito: ogni banca, infatti, decide autonomamente come procedere e cosa offrire al cliente, per soddisfare le esigenze finanziarie di quest'ultimo.
Maggiori informazioni su
Affidabilita' creditizia
Siti esterni di riferimento
Ulteriori risorse interne
Tipo di Tasso
Durata
anni
Finalità mutuo
Prov. immobile
Utilizzando il sito si accetta l'uso di cookies, anche di terze parti. Per negarne l'utilizzo leggi
la nostra
Informativa Cookie.