Durata
Il mutuo fondiario è una forma di credito destinato unicamente all'acquisto o alla ristrutturazione di un bene immobile, sul quale viene costituita un'ipoteca a favore del creditore; mentre tutti i mutui fondiari sono anche mutui ipotecari, non tutti i mutui ipotecari sono anche mutui fondiari. Infatti, oltre al differente periodo minimo di rimborso (5 anni per il mutuo ipotecario), l'importo erogato attraverso l'accensione di un mutuo ipotecario – semplicemente mutuo – puó essere utilizzato anche per finalità diverse dall'acquisto di un immobile: un tipico esempio è rappresentato dai cosiddetti mutui di liquidità.
Nel dettaglio, il mutuo fondiario è una particolare tipologia di mutuo immobiliare che possiede le seguenti caratteristiche:
- durata variabile da un periodo minimo di 18 mesi ad un massimo di 30 anni;
- rapporto tra somma mutuata e valore della garanzia (LTV - Loan To Value) inferiore all'80%: l'ipoteca di primo grado, infatti, non deve essere superiore all'80% del valore dell'immobile.
Si tratta quindi di un mutuo a medio-lungo termine, concesso dalle banche per consentire al mutuatario di acquistare o ristrutturare un immobile, erogato in un'unica soluzione al richiedente e concesso tipicamente dagli istituti di credito a condizioni agevolate rispetto a quelle applicate per le richieste di mutuo con finalità di surroga o liquidità.
Maggiori informazioni su
Mutuo fondiario
Ulteriori risorse interne
Tipo di Tasso
Durata
anni
Finalità mutuo
Prov. immobile
Utilizzando il sito si accetta l'uso di cookies, anche di terze parti. Per negarne l'utilizzo leggi
la nostra
Informativa Cookie.